
CORSI E LABORATORI 2020-2021
Danza e Teatrodanza con Danila Massara
MILANO, Spazio Luce
MARTEDÌ: via Nicola d'Apulia 7 (zona NOLO)
MERCOLEDÌ: presso Corte Regina, viale Monza 16
LABORATORI DI TEATRODANZA
"Personalità e Personaggio"
◊ MARTEDÌ ore 18:30 - 20:00
1° modulo : dal 10 novembre al 22 dicembre 2020 > ON-LINE
2° modulo : da gennaio a maggio 2021
◊ MERCOLEDÌ ore 13:00 - 14:30
1° modulo : dal 4 novembre al 16 dicembre 2020 > annullato
2° modulo : da gennaio a maggio 2021
Il percorso si propone di andare nel profondo del movimento, al di là della tecnica, mettendo in luce il linguaggio del corpo e i suoi movimenti più impercettibili, verso la scoperta del proprio personaggio scenico e l’interpretazione di un personaggio altro.
L’autenticità, l’istinto, l’osservazione, sono le chiavi per portarlo in scena e danzarlo in modo credibile.
Una fase di riscaldamento apre ogni incontro, con lo scopo di rendere il corpo flessibile, sensibile, attento e ricettivo, in modo da scoprire nuove modalità espressive del gesto danzato.
Il percorso è aperto a tutti i livelli di esperienza nella danza e/o nel teatro.
Non è necessario, anche se consigliato, partecipare ad entrambi i moduli.
INFO e ISCRIZIONI:
PREGLIA, CREVOLADOSSOLA (VCO)
via Palli 2, presso Aura > on-line
◊ GIOVEDÌ ore 19:00 - 21:00
1° modulo : dal 24 settembre al 17 dicembre 2020
2° modulo : da gennaio a marzo 2021
3° modulo : da aprile a giugno 2021
Il TEATRODANZA sperimenta la fusione di più linguaggi espressivi, in una ricerca che lascia campo libero alla personalità e all’immaginazione.
Scopo del corso è infatti offrire basi e spunti perché ciascuno possa sviluppare la tecnica ed affinare le proprie capacità per rendere il corpo flessibile, ricettivo e consapevole, in grado di sfruttare la spontaneità del movimento scoprendone nuove e personali modalità espressive.
Prima di entrare nel vivo del tema che sarà di volta in volta proposto, ogni lezione prevede una fase di riscaldamento basato sulle tecniche della Danza Contemporanea e del Teatro. Sarà sempre la composizione del gruppo - la quantità di persone, il livello di esperienza, di energia, curiosità e disponibilità - a determinare lo svolgimento del lavoro.
Il percorso è aperto a tutti i livelli di esperienza nella danza e/o nel teatro.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
INFO E ISCRIZIONI :
335 586 6822

ON-LINE!
tutti i corsi si svolgono sulla piattaforma Zoom, fino a nuovo ordine!
MILANO
Metiss'Art via Angelo Morbelli 7
CORSO DI DANZA CONTEMPORANEA
livello base
◊ LUNEDÌ ore 15:00 - 16:30 - on-line
dal 5 al 26 ottobre 2020
◊ MARTEDÌ ore 14:00 - 15:30 > on-line
da novembre 2020
La danza contemporanea, per definizione, vive nell’età presente. È quindi un linguaggio corporeo che pur basandosi su tecniche ben precise, è in un costante evolversi. Nella danza contemporanea il corpo acquisisce una maggiore consapevolezza e ritrova la propria libertà. Il danzatore diventa autore di sé stesso, usando l’improvvisazione, che si unisce alla tecnica, come strumento di esplorazione del movimento, alla scoperta di nuove espressioni corporee non codificate.
In questa ottica di ascolto e nuova conoscenza del proprio corpo, queste lezioni hanno lo scopo di
offrire gli strumenti per renderlo sensibile, attento, ricettivo, in modo da sfruttare la spontaneità del movimento scoprendone nuove modalità espressive.
Il percorso si rivolge a chi già pratica o ha studiato altri generi di danza e vuole arricchire il proprio percorso.
INFO e ISCRIZIONI :
02/36529113 - 392/1301704
MILANO, Spazio Luce
via Candiani, 71 - presso Terzo Teatro Ululì
◊ Sabato 12 e Domenica 13 dicembre 2020
ore 10 -14
“Brandelli di universi possibili”
Liberamente ispirato al romanzo di Italo Calvino “Se una notte d’inverno un viaggiatore”, lo Stage prosegue la ricerca della compagnia attorno al paradosso dei punti di vista, all’incessante rimandare a qualcosa, al piacere disorientante di un nuovo inizio.
Lo Stage si propone, attraverso il movimento e la voce, di stimolare e far sperimentare i partecipanti - secondo le loro esperienze e potenzialità - prendendo spunto sia dai brani che dalla struttura di questo elaborato, sottile e divertente gioco letterario di Calvino.
Ogni giornata prevede una fase di riscaldamento e preparazione tecnica per preparare il corpo ad essere ricettivo e disponibile al lavoro di ricerca e composizione.
Il percorso è aperto a tutti i livelli di esperienza nella danza e/o nel teatro.
INFO e ISCRIZIONI: