
Teatrodanza conDaniela Massara
CORSI E LABORATORI 2019-2020
MILANO
Spazio Luce, viale Monza 91
LABORATORI DI TEATRODANZA
"Personalità e Personaggio"
◊MARTEDÌ ore 18:30 - 20:30
1° modulo:dal 1° ottobre al 19 novembre 2019 _cc781905-5cde-6-3194-bb194-bad5cf58d
2° modulo:dal 18 febbraio al 7 aprile 2020
◊MERCOLEDÌ ore 12:15 - 13:45
1° modulo:dal 2 ottobre al 20 novembre 2019
2° modulo:dal 19 febbraio all'8 aprile 2020
Il percorso si propone di andare nel profondo del movimento, al di là della tecnica, mettendo in luce il linguaggio del corpo e i suoi movimenti più impercettibili, verso la scoperta del proprio personaggio scenico e l'interpretazione di a personaggio altro.
L'autenticità, l'istinto, l'osservazione, sono le chiavi per portarlo in scena e danzarlo in modo credibile.
Una fase di riscaldamento apre ogni incontro, con lo scopo di rendere il corpo flessibile, sensibile, attento e ricettivo, in modo da scoprire nuove modalità espressive del gesto danzato.
Il percorso è aperto a tutti i livelli di esperienza nella danza e/o nel teatro.
Non è necessario, anche consigliato, partecipare ad entrambi i moduli.
INFO e ISCRIZIONI:
DOMODOSSOLA_cc781905-5cde-3194 -bb3b-136bad5cf58d_
Will Teatro via Marinai d'Italia 2
◊GIOVEDÌ ore 19:00 - 21:00
1° modulo:dal 3 ottobre al 21 novembre 2019 _cc781905-5cde -3194-bb3b-136bad5cf58d_
2° modulo:dal 20 febbraio al 16 april 2020
Partendo dal presupposto che il gesto più autentico è quello che nasce da un'emozione, occorre mettersi in relazione col proprio senso per ritrovare quello stato d'animo, ricreare quel movimento e infine danzarlo.
Scopo del corso è quindi offrire basi e spunti perché ciascuno possa sviluppare la tecnica ed affinare le proprie capacità per rendere il corpo pronto, attento e sensibile, in grado di sfruttare la spontaneità del movimento nuvi modali espressive e gestuali .
Ogni incontro/lezione prevede una fase di riscaldamento basata sulle tecniche della Danza Contemporanea. Si passa ad esercizi più dinamici nello spazio per iniziare ad entrare nel vivo del tema che sarà di volta in volta proposto, lasciando spazio alla creatività dei partecipanti, avecandoli nelle loro ricerche e scoperte.
Il percorso è aperto a tutti i livelli di esperienza nella danza e/o nel teatro.
Non è necessario, anche consigliato, partecipare ad entrambi i moduli.
INFO E ISCRIZIONI:
+393518299747

MILANO
Metiss'Art via Angelo Morbelli 7
CORSO DI DANZA CONTEMPORANEA
base di livello
◊MARTEDÌ ore 13:00 - 14:30
1° modulo:dal 1° ottobre al 19 novembre 2019 _cc781905-5cde-6-3194-bb194-bad5cf58d
2° modulo:dal 18 febbraio al 7 aprile 2020
La danza contemporanea, per definizione, vive nell'età presente. È quindi un linguaggio corporeo che pur basandosi su tecniche ben precise, è in un costante evolversi. Nella danza contemporanea il corpo acquisisce una maggiore consapevolezza e ritrova la propria libertà. Il danzatore diventa autore di sé stesso, usando l'improvvisazione, che si unisce alla tecnica, come strumento di esplorazione del movimento, alla scoperta di nuove espressioni corporee non codificate.
In questa ottica di ascolto e nuova conoscenza del proprio corpo, queste lezioni hanno lo scopo di
offrire gli strumenti per rendere sensibile, attento, ricettivo, in modo da sfruttare la spontaneità del movimento scoprendone nuove modalità espressive.
Il percorso si rivolge a chi già pratica o ha studiato altri generi di danza e vuole arricchire il proprio percorso.
Non è necessario, anche consigliato, partecipare ad entrambi i moduli.
INFO e ISCRIZIONI :
02/36529113 - 392/1301704
VERBANIA
Casa Elide Ceretti via Roma 42 - Pallanza
LABORATORIO DI TEATRO E TEATRODANZA
condotto assieme a Paola Giavina, Fera Teatro
◊LUNEDI' 17:30 - 19:00di Ragazzi
◊LUNADÌ ore 19:30 - 21:30per adulto
dal 7 ottobre 2019 all'8 giugno 2020
Il Teatro corporeo relazionale e il Teatrodanza hanno in comune la ricerca di que sense autentico che va oltre il linguaggio e il gesto quotidiano. Sono entrambi linguaggi contemporanei che mirano, attraverso il movimento e la voce, a sviluppare l'espressività del corpo, sulla scena come nella vita.
Le due discipline possono essere complementari, la loro unione in unico percorso permette di avere una visione più ampia dell'arte scenica e consente di sperimentare in ambizioni solitamente separate.
insegnanti si alterneranno (anche se a volte saranno entrambi presenti) e porteranno avanti un programma condiviso, attraverso un approccio al lavoro in gruppo e un metodo di insegnamento basato per entrambi sull'ascolto di sé e degli altri , sulla percezione dello spazio, sull'uso del corpo come strumento prezioso, consapevole e sensibile con cui esprimersi.
Il percorso è aperto a tutti i livelli di esperienza nella danza e/o nel teatro.
INFO e COSTI:
+393518299747