top of page
Luciana Dariano, co-fondatrice de la compagnie de danse LD'A linea d'aria

ballerino

LUCIANA DARIANO 

È co-fondatrice di LD'A e fa parte dei ses projects fino al 2016.

Born en Porto Alegre, Brasile, dove ha studiato danza classica e poi contemporanea. Solista in diverse opere del repertorio classico, tra il 1985 e il 2005 ha vinto diversi premi come miglior danzatrice. 

Nel 2006 si trasferisce a Parigi, danza per l'Opéra Comique, le Théâtre de l'Arc en Ciel - Association Fran Angelico. Elle  fa parte di diversi progetti del “Collectif des Yeux” e del progetto Vidéo Danse N°4, di Lola Keraly e Elodie Francheteau._cc781905-5cde-3194 -bb3b -136bad5cf58d_

 

ballerino 

GUDRUN SKAMLETZ

Entra a far parte di LD'A per il progetto "Leo".

Danzatrice di danza antica e contemporanea, nonché coreografa per produzioni che uniscono la danza a diverse discipline artistiche (musica, teatro, opera, arti plastiche) Si interessa di improvvisazione e si dedica anche alla trasmissione della danza e lavoro sul corpo attraverso stage e workshop.  Dal 2010 ha conseguito il DU e il diploma in Pedagogia Percettiva.

 

musicista e compositore 

PABLO SCHINKE  

Il aderito a LD'A per il projet "Britten Project".

Nato a Joao Pessoa, Brasile, ha iniziato a suonare il violoncello all'età di 10 anni. Nel 2010 ha ricevuto una borsa di studio per la University of Southern, Mississippi. Mentre negli Stati Uniti è stato finalista al concorso Young Artists a Spokane, WS. Nel 2013 si trasferisce in Francia per proseguire gli studi e fa parte del gruppo Trio in Uno, con il quale registra il CD Lilas e lascia it tournée au_cc781905-5cde -3194 -bb3b-136bad5cf58d_Brasile. Attualmente segue un corso di perfezionamento in musica antica e contemporanea presso il CRR Conservatoire de Versailles e si esibisce in diverse formazioni di musica da camera.

fotografo e light designer  

ANTONIO MANISCALCO

Il  si unisce a LD'A per quasi tutti i progetti.

Nato a Milano, in Italia, si è laureato in architettura ma ben presto si è reso conto che il suo real lens è l'obiettivo. Attratto anche dal mondo dell'arte e del teatro, riesce a coniugare  le sue passioni diventando fotografo. Lavora per le più importanti riviste di architettura e design, per musei di tutto il mondo e collabora direttamente con artisti visivi e danzatori.

 

costumista e interprete  

MANUALE RITARDATO 

Il  è entrato a far parte di LD'A per  i progetti "Basta Crederci" e "Leo".

Artista e designer eclettico, si diploma all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, dove viene selezionato per partecipare a mostre. Il commence à s'intéresser à l'art performatif expérimental_cc781905-5cde- 3194-bb3b-136bad5cf58d_e al teatro di ricerca. Fa parte di diverse aziende e vince premi internazionali. En même temps il commence sa carrière en de modéliste et designer pour la maison de mode Anteprima, se partageant_cc781905- 5cde-3194-bb3b-136bad5cf58d_ tra Milano, Hong Kong e Tokyo. Crea e interpreta installazioni video in collaborazione con altri artisti e danzatori. 

 

http://www.manuelattardi.com

scenografi e costumisti  

LaboratoART 

Aderiscono a LD'A for all progetti.

LaboratoART è un collettivo di artisti e artigiani (artisti visivi, decoratori, costumisti, designer, oggetti di scena, falegnami, pittori, modellisti) il cui obiettivo è dare vita a un'opera, un'idea e un concept. In una specifica organizzazione strutturale, il processo di creazione e ricerca è condiviso all'interno di questo collettivo, dove ciascuno dei collaboratori sviluppa le proprie capacità artistiche.

 

ballerino 

VITELLI AKIKO

Entra a far parte di LD'A per il progetto "Leo".

Ballerino barocca, è performer per vari coreografi, tra cui Béatrice Massin, Gudrun Skamletz, Ana Yepes. I registi Benjamin Lazar, Cécile Roussat e Julien Lubek, Coralie Pradet e Pierre Audiger lo portano successivamente ad appropriarsi del linguaggio del mimo, della recitazione teatrale, del clown e del burattino. Continuando a esplorare il palcoscenico come luogo di incarnazione, ha fondato La Compagnie de l'Aune con il musicista Miguel Henry, al fine di creare un dialogo tra queste diverse arti. 

attrice 

ELISABETTA VISCONTI- BARBIER

Si unisce a LD'A per il progetto

"Ritratto di chi e perché?".

Attrice di origine italiana, bilingue franco-italiano, ha iniziato la sua formazione al Théâtre Ecole du Geste con Isaac Alvarez. Studia canto, teatro giapponese, Butoh e danza contemporanea. Il suo lavoro è incentrato sull'incontro e lo scambio tra il linguaggio del corpo, il teatro-danza e la parola scritta, soprattutto sotto forma di poesie per pubblicazioni in Francia e in Italia. Le piace anche trasmettere la sua esperienza a bambini, adolescenti e adulti attraverso laboratori di pratica teatrale. 

musicista e compositore 

MARCELO DELACROIX  

Il  si è unito a LD'A per i progetti "A night of Mistral".

Musicista, compositore, cantante e produttore musicale, ha registrato quatre CD : Quebra Cabeça (gruppo strumentale - 1994); Marcello Delacroix (2000); Depois do Raio (2006); e Canciones Cruzadas (con il musicista uruguaiano Dany López – 2013), e participated in numerose altre registrazioni. Ha composto colonne sonore per teatro, danza, televisione e cinema. È anche un educatore musicale. Tiene lezioni e laboratori di iniziazione musicale  per bambini e adulti.

comico 

GERMANO LANZONI

Il  è entrato a far parte di LD'A per i  "Basta Crederci" e "Leo".

Comico e comico, operatore radiofonico, autore-compositore, ha messo il suo voix potente  al servizio della risata. Cresce in luoghi fuori dalla sua città, Milano, dove collabora con jazzisti, ballerini, artisti circensi, mettendo in scena testi irriverenti. Presenta e progetta eventi in collaborazione con de grandes entreprises. Dal 2002 è presentatore  officiel  della squadra rossonera. Nel 2004 crea, con Rafael Didoni, il collettivo Democomica. Fa parte del cast de Il Terzo Segreto di Satira. 

scrittore  

SILVIA TESSITORE

Elle  si è unita a LD'A per il project "Una passeggiata a New York".

Nata nel 1960 vicino a Caserta, capoluogo della Terra del Fuoco, ha viaggiato in tutta Italia prima di tornare. Ha lavorato come giornalista e conduttrice di programmi radiofonici, oltre che di quadro politico e imprenditoriale. Nel 1998 crea, con Piero Cademartori, la casa editrice ZONA, ancora bella e viva. Ha scritto e pubblicato raccolte di poesie e prosa.  "Undici a settembre"  è il suo quinto libro.

musicista e artista visivo

NICOLA DI CAPRIO

Il  è entrato a far parte di LD'A per i progetti "A Promenade in NYC" e "I'm not in this room".

Il suo lavoro esamina l'immaginario della cultura popolare attraverso dipinti, collages, installazioni, sculture, foto, performance, azioni. Mescola la fluidità della vita contemporanea con il simbolismo dei codici popolari, prestando particolare attenzione alla musica mondiale (rock, jazz, elettronica) come sociale e antropologica. Suona la batteria e le percussioni. Ha accompagnato in particolare Sabir Mateen, Xabier Iriondo, Giovanni Falzone, Angelo Contini, tra gli altri. È un grafico.

ballerino 

FABIOLA BIASOLI ALVES

Entra a far parte di LD'A per il progetto "BD-Bande Dansée".

Dopo una formazione in danza classica, si appassiona alla danza contemporanea e consegue il diploma statale di professor de danse, opzione contemporanea. Parallelamente inizia la sua carriera di ballerina professionista lavorando per diverse compagnie in Francia e in Brasile, suo paese di origine.

 

ballerino 

NICOLA VACCA 

Il  è entrato a far parte di LD'A per il progetto "BD-Bande Dansée".

Nato in Italia, ha iniziato la sua formazione artistica a Firenze e ha continuato a Madrid dove è entrato a far parte dell'organico del Real Conservatorio Profesional de Danza Compania Larreal, ballando il repertorio di diversi coreografi. Arrivato in Francia, collabora con la coreografa Laura Scozzi e continua la sua ricerca artistica come danzatore performer.

 

ballerino 

LEANDRO VILLACENCIO 

Il  è entrato a far parte di LD'A per il progetto "BD-Bande Dansée".

Nato in Argentina, ha iniziato la sua formazione artistica a Barcellona per terminarla al Conservatorio Profesional de Danza Marienna di Madrid. Sempre a Madrid  entra a far parte della Compania Larreal ballando il repertorio di diversi coreografi. In Francia dal 2013, lavora a diversi progetti artistici qui e all'estero. 

 

AUDREY MOEGLIN

Entra a far parte di LD'A per il progetto "BD-Bande Dansée".

ballerino 

bottom of page